PROGRAMMA JUNIOR TAO CHI PER BAMBINI

“IL CORPO, L’ENERGIA E IL MOVIMENTO”
Proposta di laboratori e percorsi per
bambini dai 6 a gli 11 anni per promuovere il benessere, a cura
dell’insegnante Gillian Elizabeth Reid-Biotaolife.
Osservando un neonato ci
accorgiamo che veniamo a questo mondo con le
virtù di amore, gentilezza, tenerezza, rispetto e onestà. Quando
conviviamo con le virtù, la nostra forza vitale fluisce dolcemente ed
efficientemente. Se invece trascuriamo di coltivarle, corriamo il
rischio di accumulare e amplificare emozioni negative come odio,
preoccupazione, tristezza, paura e rabbia.
Chiaramente, non c’è
niente di sbagliato con queste emozioni,
fintanto che ne siamo consapevoli e le trasformiamo, così non
bloccheremo l’energia vitale che scorre negli organi che mantengono
l’ordine e l’equilibrio del nostro microcosmo, regalandoci la salute.
La nostra società è conosciuta per il suo ritmo veloce, per le sue
condizioni stressanti e per la sua incapacità di gestire le tonnellate
di spazzatura che produce ogni giorno. Questo include non solo i rifiuti
provenienti dalle nostre case, ma anche il sovraccarico emozionale
prodotta all’interno del nostro corpo. Sotto l’influenza di questa
società stressante, le nostre virtù diminuiscono gradualmente e le
emozioni negative aumenteranno, indebolendo a poco a poco le virtù, fino
a portarci verso uno squilibrio psico-fisico.
I ragazzi sono il nostro futuro. Nascono con una consapevolezza e una
memoria ancora vissuta di ciò che oggi viene riconosciuta come ‘La pace
interiore’: ciò che dona salute, armonia e longevità.
Purtroppo, l’impronta
della società moderna fa sì che la loro ‘programmazione per La salute’
venga lentamente sostituita con la “programmazione per produrre” che li
scollega dalla connessione con il ‘sé’, e viene a mancare ciò che serve
per mantenere un equilibrio interiore/esteriore, portandoli lontani sia
dalla salute fisica che mentale.
Nelle scuole mondiali è sempre più frequente il riconoscimento di un
‘Disturbo Specifico di Apprendimento’. Qualunque sia il motivo è chiaro
che, come anche per gli adulti, i ragazzi esprimono in modo sempre più
evidente il bisogno di momenti di tranquillità. Comunicano la necessità
di un aiuto per riconoscere il proprio centro fisico ed emotivo dove
possono trovare la calma e attingere alla conoscenza che risiede in
ognuno di noi.
PROPOSTA COME PRATICA-GIOCO

Bambini dai 6 a gli 10 anni
La combinazione di Tai Chi Chuan, il Metodo Biospirali e i Sei suoni di
guarigione può essere uno strumento educativo completo. Mentre tonifica
e allinea la struttura del corpo, sviluppa le capacità coordinative e le
qualità richieste alla crescita del bambino nella sua ‘fase sensibile’.
I bambini acquisiscono la consapevolezza del proprio corpo fisico ed
emozionale in rapporto al mondo circostante e imparano a gestirlo in
rapporto alle richieste quotidiane. Divertendosi imparano a conoscersi e
dosare con metodo e rispetto l’espressione del proprio rapporto con il
mondo interno/esterno.
Tai Chi Chuan
Un'antica disciplina cinese definita anche ‘La boxe delle ombre’, che
utilizza la forza interiore, accessibile solo attraverso il
rilassamento. Implica tecniche di respirazione con movimenti concatenati
lenti e regolari, in grado di armonizzare corpo e mente fisici ed
energetici, la salute e concentrazione.
Il Metodo Biospirali
Nasce a Venezia da un lungo e paziente lavoro iniziato dagli
autori nel 1985. Nel corso degli anni, durante l’attività di ricerca del
Centro Ricerche Tai Chi ASD, viene svolto uno studio approfondito sul
Tai Chi Chuan, sul Chi Kung (lavoro sull’energia cosmica, oggi
conosciuta dalla scienza come forza elettromagnetica), lo studio di
concetti appartenenti alla scienza moderna e alla fisiologia umana
insieme al suo rapporto con la psiche e lo spirito. Il Metodo è basato
su movimenti e immagini spiraleggianti con lo scopo di armonizzare i
sistemi e le strutture corporee visibili e non, per vivere in armonia
con l’ambiente.
I sei suoni di guarigione
Una pratica utilizzata dall’Universal Healing Tao System tramandata da
Maestri Taoisti che, attraverso un’esperienza secolare di ascolto
del flusso dell'energia vitale dell’uomo, scoprirono che ogni organo
sano è associato ad un particolare suono, colore e qualità di energia. I
problemi emozionali, l’inquinamento, il cibo scadente, le lesioni
e lo sforzo fisico eccessivo possono surriscaldare gli organi interni,
causando il loro indebolimento e modificando lo stato della frequenza
sonora di ogni organo, il loro colore e la loro qualità energetica. La
pratica dei Sei suoni di guarigione aiuta a ripristinare, bilanciare e
pulire gli organi vitali correggendo questi fattori. Inoltre, stimolano
il flusso dell'Energia Vitale (Chi) attraverso il corpo per accrescere
la salute generale e la vitalità.
Le attività
Verranno adattate in base alle esigenze dell’individuo o gruppo:
-
Esercizi di rilassamento e meditazione
-
L’imitazione degli animali
-
L’imitazione degli elementi della natura
-
Esercizi di coppia e/o di gruppo
Ragazzi dai 10+ anni
In questa fase del progetto “Il Corpo, L’Energia e Il Movimento”, si
offrono ai ragazzi in transizione fra la scuola elementare e la scuola
secondaria di primo grado, una base per entrare nel mondo degli adulti
con più serenità e consapevolezza, per compiere più facilmente il loro
ruolo di cittadini del mondo.
Per raggiungere questo obiettivo il
progetto si focalizza sulla consapevolezza delle emozioni e sull’
influenza che hanno nel corpo fisico, fino a coinvolgere il mondo che ci
circonda: i compagni, la famiglia, la società. Attraverso la pratica con
i suoni, i movimenti e la visualizzazione di colori, i bambini
impareranno a gestire le emozioni in eccesso e a trovare il giusto
equilibrio fra quelle che possono rivelarsi dannose e le virtù.
Le attività
In seguito al progetto offerto ai bambini dai 6 a gli 10, si amplia la
conoscenza del Tai Chi Chuan e del Metodo Biospirali inserendo tra le
attività la pratica approfondita dei Sei suoni di guarigione.

Educatori
Il bisogno fondamentale dell'uomo di mantenere l'armonia e l'equilibrio
è universale. Gli educatori hanno chiaramente il compito aggiuntivo di
guidare i bambini durante i loro anni formativi mentre spargono i semi
che i giovani coltiveranno e raccoglieranno per gli anni a venire.
Si propone un mezzo per proteggere e rafforzare il fragile equilibrio
tra corpo e mente e
accompagnare i bambini e ragazzi nelle pratiche del percorso "Il corpo,
energia e movimento", offrendo agli educatori istrumenti pratici.
È orientata con l'obiettivo sottostante di incoraggiare gli educatori a
coltivare una mente e un corpo sano, in armonia con le leggi
dell'universo e usare questa ispirazione per trasformare l'ambiente
circostante.
Le attività
Metodo Biospirali Chi Kung e I sei suoni di guarigione.
Corso di Formazione Junior Tao Chi
adatto a insegnanti e educatori
Il corso
di 2 giorni copre 2 percorsi dedicate a bambini e ragazzi, possono
comunque essere adattate per adolescenti.
Il primo percorso
di base è dedicato ai bambini dai 6 a gli 11 anni e riguarda scoprire:
- Il corpo fisico attraverso il movimento
-
Il mondo energetico (il Chi) attraverso esperimenti
- La mente attraverso la meditazione.
Il secondo percorso
è
dedicato ai ragazzi dai 10 a gli 11 anni.
Lo scopo è di offrire ai ragazzi le basi per entrare nel mondo degli
adulti in modo più sereno e consapevole, per compiere più facilmente il
loro ruolo di cittadini del mondo.
Tutte le attività sono a cura
dall’insegnante Gillian Elizabeth Reid
Qualifiche:
Insegnante Senior Centro Ricerche Tai Chi ASD, Insegnante Senior Scuola
del Metodo Biospirali EU, Istruttrice Certificata Universal Healing Tao
EU.
Per ulteriore informazione:
info@biotaolife.eu
|