Il metodo è una tipologia di Chi Kung
che avvalendosi di movimenti spiraleggianti, alterna posture
statiche a sequenze progressivamente più dinamiche. La sua
finalità è di accedere alla saggezza del corpo e a quella
planetaria per mezzo di immagini e movimenti a spirale,
attingendo al flusso energetico universale.
Il suo scopo è quello di
disintossicare e caricare il tessuto fasciale mentre si collega
al "sentire".
Questo metodo si avvale di forme,
quindi propone il raggiungimento di uno stato ideale di
equilibrio utilizzando forme-movimento ed appropriate
respirazioni che si basano su immagini e percorsi
spiraleggianti. Ruotando attorno all'asse centrale del proprio
corpo, si riconosce e si armonizza il cosmo interno che porta
alla consapevolezza e all'inevitabile connessione con il Tutto.
I vantaggi di questo lavoro sono
particolarmente evidenti nella struttura ossea, nelle
articolazioni, nei sistemi muscolo-tendinei, nel sistema
–connettivo-fasciale e, soprattutto, nel sistema circolatorio
energetico. Costanza e regolarità sono le caratteristiche
essenziali per raggiungere obiettivi più elevati, come un
armonioso equilibrio fisico, mentale ed emotivo o esperienze
spirituali.
Praticare il riscaldamento e gli otto
esercizi inclusi nella prima sequenza del Metodo Biospirali non
richiede particolari abilità o capacità atletiche ed è quindi
adatto a tutti.
Le sequenze, tuttavia, richiedono una
conoscenza approfondita del proprio corpo, che può essere
raggiunta attraverso la pratica costante della prima sequenza e
seguendo le indicazioni fornite dagli istruttori qualificati del
Metodo Biospirali.
Le lezioni vengono gestite
dall’insegnante senior Gillian
Reid
E' una pratica adatta a tutti
|